Filippo Armonio

La mia fotografia è un viaggio introspettivo – Antonio Aleo

Antonio Aleo è un fotografo Calabrese che ha fatto della fotografia di paesaggio la sua passione. Vive e Catanzaro e lavora prevalentemente nell’area della Sila Ionica dove racconta il territorio con una visione del tutto personale.

La sua fotografia si ispira molto alla pittura, dal periodo romantico all’impressionismo, infatti da giovane frequenta l’istituto d’arte, ma finiti gli studi, il suo percorso lavorativo interrompe questa ricerca che riprende quando incontra la fotografia.

Fotografa il paesaggio ma le sue immagini non lo raccontano direttamente, infatti le sua non è una fotografia ragionata ma tutto nasce da uno stato d’animo interiore. Con le sue immagini raccontata temi importanti e delicati come per esempio disturbi dell’umore e depressione.

Recentemente ha pubblicato un libro intitolato Hyponosi dove, attraverso le immagini, racconta di un viaggio che lui stesso ha percorso attraverso una serie di sedute di ipnosi, per superare una difficile condizione che ha vissuto.

Durante queste queste sedute ha avuto delle visioni che successivamente ha ritrovato nei paesaggi boschivi della Calabria e che ha reinterpretato con la sua fotografia. Dopo migliaia di chilometri percorsi tra le foreste calabresi e cinque anni di lavoro, ha raccolto tutto in un meraviglioso libro che di recente ha pubblicato.

Alla fine dell’autunno del 2022 l’ho raggiunto durante una sessione di scatto nel suo ambiente preferito (il bosco) per fare quattro chiacchiere sulla fotografia. E’ venuta fuori una stupenda intervista dove abbiamo parlato di come ha iniziato a fotografare, del suo libro e di tanto altro ancora.

Per chi volesse approfondire il lavoro di Antonio, di seguito i suoi i link dei suoi canali social:

Antonio Aleo FotografoHypnosisInstagramFacebook

Per chi volesse seguire il mio lavoro di seguito i miei link social:

InstagramFacebookYouTube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *